L’arte della decorazione marocchina

La realizzazione di ogni lampada marocchina è la creazione di un articolo unico e richiede tempi di lavoro inconcepibili per la concezione del tempo occidentale.
Nella tradizione marocchina l’importanza alla decorazione è tale che merita un approfondimento.
Gli artigiani del Marocco sono impegnati nella continua rielaborazione degli stilemi tradizionali e inventano continuamente alternative grafiche per adattarle alla sensibilità moderna. Così l’elemento decorativo classico subisce una trasformazione da modello a traccia, una traccia continuamente ripensata. In questo senso l’artigianato marocchino diventa un esempio forse unico nel panorama artistico mondiale in cui la decorazione stessa diventa sostanza. La decorazione perde la propria funzione di complementarietà, subordinata alla semplice valorizzazione dell’oggetto, per divenire l’oggetto stesso.
Nelle lampade del Marocco elemento di decoro quindi non serve semplicemente ad abbellire, ma ad essere, diventando elemento strutturante la sostanza stessa artistica, secondo un vero e proprio capovolgimento semantico.